
Esperienze
Cosa vedere a san benedetto del tronto

Esperienze di mare, storia e cultura
Cosa vedere a San Benedetto del Tronto
Ci sono così tante cose da vedere e da fare in queste terre affacciate sul mare Adriatico che sarà impossibile raccontarle tutte, cercheremo però di raccontarvi cosa visitare San Benedetto del Tronto.
Oltre alla sua famosa spiaggia sulla “riviera delle palme”, San Benedetto del Tronto offre numerosi luoghi di interesse storico e culturale. Il centro storico è ricco di monumenti e chiese, tra cui la Cattedrale di Santa Maria della Marina, il Torrione dei Gualtieri e il Monumento al Pescatore.
Oltre alla sua famosa spiaggia sulla “riviera delle palme”, San Benedetto del Tronto offre numerosi luoghi di interesse storico e culturale. Il centro storico è ricco di monumenti e chiese, tra cui la Cattedrale di Santa Maria della Marina, il Torrione dei Gualtieri e il Monumento al Pescatore.


Il punto più alto della città è il “Paese alto” o “vecchio incasato” da cui si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare. Nel piazzale Giuseppe Sacconi, cuore del “vecchio incasato” si trova la Torre dei Gualtieri, un’antica postazione di comando risalente al XII-XIII secolo. La Torre è un simbolo della città e rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini. Oggi, ospita un orologio che scandisce le ore della giornata. Nella stessa piazza si affaccia il grazioso edificio del Vescovado, che ospita la sede della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto.


In Vacanza
Fra palme e negozi nel cuore della città
Una passeggiata alla Rotonda, luogo iconico di San Benedetto del Tronto, situata nel cuore del centro storico, è un’esperienza che permette di immergersi nella storia, nella cultura e nella natura di San Benedetto del Tronto. La piazza è circondata da negozi e boutique, abbigliamento, calzature, accessori, souvenir, e molto altro. Questo è il “salotto buono” della città dove si ritrovano cittadini e turisti. È un luogo dove si possono incontrare amici e parenti, fare una pausa per una chiacchierata o semplicemente godersi la vista del centro storico. Questo è anche un luogo dove la natura si incontra con la cultura. Le palme sono un elemento caratteristico del paesaggio di San Benedetto del Tronto e circondano la fontana creando un’atmosfera unica, che ricorda un’oasi tropicale nel cuore della città.


Natura
Riserva naturale sentina
Se la riviera delle palme non ti basta e vuoi vivere qualcosa di più oltre a mare e sabbia finissima, allora la Riserva Naturale Sentina è sicuramente una cosa vedere a San Benedetto del Tronto. Si trova poco distante dall’Hotel e facilmente raggiungibile anche a piedi, la Riserva è un’area protetta di grande valore naturalistico.

La Riserva, situata a ridosso del mare è caratterizzata da un paesaggio unico, che alterna dune sabbiose, pinete e macchia mediterranea. Qui potrai trovare una ricca varietà di flora e fauna, tra cui uccelli, mammiferi e pesci. Un’area protetta di grande valore naturalistico situata a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Un paesaggio unico, che alterna dune sabbiose, pinete e macchia mediterranea. Qui potrai trovare una ricca varietà di flora e fauna, tra cui uccelli, mammiferi e pesci. Un luogo ideale per fare lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, per praticare attività sportive all’aria aperta, o semplicemente per rilassarsi e godersi la natura.

Contattaci
Se vuoi sapere cosa fare a San benedetto del tronto
Siamo qui per rispondere a ogni tua domanda e rendere il tuo soggiorno su misura. Contattaci per scoprire come possiamo rendere perfetta la tua vacanza.
+39 0735 659670 info@hotelmocambo.it
